giovedì 16 aprile 2015

GUIDE IN AUTOSCUOLA, BASTANO 6 ORE?

Il D.M. del 20.04.2012 facente riferimento all'art. 122 comma 5-bis del Codice della Strada, regolarizza l'obbligatorietà delle esercitazioni di guida da effettuarsi presso le autoscuole prima di essere prenotati ad un esame pratico relativamente alla patente B.

L'entrata in vigore di questa norma ha convinto molte persone che queste 6 ore possano bastare per imparare a guidare ed affrontare un esame pratico. Purtroppo non è proprio così semplice la faccenda, anche perché le guide obbligatorie non prevedono molte cose importanti per la preparazione dell'allievo, in primo luogo la conoscenza del veicolo e il primo utilizzo (per chi parte da zero), motivo per il quale un'ora di guida potrebbe non essere necessaria. Andando ad analizzare le 6 ore obbligatorie, vediamo che 4 di queste dovranno essere effettuate fuori città, quindi al di fuori dei luoghi dove poi avverrà l'esame di guida. Di queste, 2 dovranno effettuarsi su autostrade o strade extraurbane principali, su strade dove la velocità sarà elevata e quindi dove bisognerà già avere una certa confidenza con il veicolo. Le altre 2 ore rimanenti, quelle con visibilità notturna, potranno essere effettuate tranquillamente in "zona d'esame", ma non è detto che possano bastare per imparare ad affrontare il traffico, gli incroci, i pericoli e i trabocchetti che riserva la città. Nel periodo estivo le guide notturne comporteranno un sacrificio da parte di tutti, poiché dovranno essere svolte in orari "insoliti".

Le guide obbligatorie è meglio chiamarle "certificate", poiché alla fine di ogni guida l'istruttore e l'allievo dovranno firmare apposita certificazione dove risulterà oltre ai loro nominativi, anche la data, l'ora, la targa del veicolo e il modulo svolto (A, B o C). Quando l'allievo firma la certificazione, si assume insieme all'istruttore, tutte le responsabilità penali previste dalla legge per false certificazioni. E' molto importante che l'allievo sia a conoscenza di quello che firma e che il modulo firmato corrisponda realmente alla guida effettuata. Una falsa certificazione potrebbe portare anche alla revoca della patente successivamente a controlli effettuati dalle forze dell'ordine.

Attenzione quindi a eventuali "autoscuole low-cost"!! Autoscuole che con solo 6 ore di guida portano un allievo all'esame, nella maggior parte dei casi non effettuano tali regole e fanno firmare false certificazioni.

Un altro importante aspetto, da non sottovalutare, riguarda il termine delle 6 ore certificate. Queste dovranno essere svolte antecedentemente la prenotazione dell'esame pratico che normalmente avviene circa 15 giorni prima. Questo comporta che le guide effettuate dai 15 giorni prima fino all'esame non potranno per nessun motivo fare parte delle 6 ore certificate.

L'esame di guida spesso viene sottovalutato, sappiate però che la normativa prevede ben 3 fasi:
- Fase 1, verifica della capacità del conducente di prepararsi alla guida sicura, regolazione dei vari dispositivi, controllo delle spie, controllo dei pneumatici, ecc…    pdf
- Fase 2, manovre in retromarcia, inversione di marcia e parcheggi
- Fase 3, comportamento nel traffico

La cosa più importante da tenere di conto è che "non siamo tutti uguali", quindi il numero di guide che serviranno alla preparazione è molto soggettivo e può variare molto da una persona all'altra. 

I CONSIGLI che vi possiamo dare per cercare di effettuare meno guide possibili sono:
- Effettuare la prima guida con l'autoscuola in modo tale da recepire le corrette indicazioni sull'uso del veicolo, in particolar modo sul come stare su strada, affrontare le svolte, tenere le mani, ecc…
- Guidare molto al di fuori dell'autoscuola, ma tenendo presente le indicazioni date dall'istruttore.
- Non far passare troppo tempo fra una guida e l'altra nella fase iniziale, quando non si ha la possibilità di guidare al di fuori della scuola guida.

---------------------------

Tutto questo perché siamo dell'idea che la TRASPARENZA debba essere la parola chiave e la base di un rapporto con i nostri clienti.

Per qualsiasi altra informazione a riguardo, rimaniamo a Vostra disposizione.

Vi aspettiamo. Lo staff.
Autoscuola Le Piagge

lunedì 23 marzo 2015

CORSO AGGIORNAMENTO INSEGNANTI E ISTRUTTORI

Sabato 28 e Domenica 29 marzo si terranno presso la nostra autoscuola, i corsi di 8 ore per l'aggiornamento di insegnanti e di istruttori di scuola guida.

Agg. INSEGNANTI: Sabato 28/03
Agg. ISTRUTTORI: Domenica 29/03

Chiunque fosse interessato, può contattarci telefonicamente al 050 54 2631 o via email a info@autoscuolalepiagge.it.

martedì 10 febbraio 2015

CORSI PRIMO RILASCIO e RINNOVO CFP ADR

Presso la nostra autoscuola è ora possibile effettuare i corsi di primo rilascio e di rinnovo ADR. Per informazioni ed iscrizioni potete contattarci al n. 050 54 26 31 o via email a info@autoscuolalepiagge.it



lunedì 26 gennaio 2015

SOS GUIDA…. ora non te la puoi scordare più!!




SOS GUIDA” è il nuovo servizio marchiato “Autoscuola Le Piagge”, unico in Italia !! 


Ogni allievo riceverà automaticamente due SMS per ricordare l’orario e il giorno della guida.

Gli SMS verranno inviati la sera prima dell’appuntamento e 30’ prima.



Il servizio è TOTALMENTE GRATUITO.

domenica 14 dicembre 2014

RINNOVO PATENTE FESTE NATALIZIE

Patente in scadenza o scaduta nel periodo natalizio e di inizio anno?

Puoi venire a rinnovarla da noi nei seguenti giorni:

- Sabato   20 Dicembre 2014 alle ore 11:00
- Martedì 23 Dicembre 2014 alle ore 18:30
- Martedì 30 Dicembre 2014 alle ore 18:30
- Sabato  03 Gennaio 2015 alle ore 11:00
- Sabato 10 Gennaio 2015 alle ore 11:00